...

Dott.ssa Roberta De Luca

psicologo

Roma, Nizza di Sicilia, Milazzo, Catania, Messina
Prenota una visita Contattami

Informazioni su di me

Chi sono...

Sono una Psicologa e Assistente Sociale di Base, iscritta all'Albo A dell'Ordine degli Psicologi del Lazio. Ricevo principalmente online poiché per lavoro e formazione sono spesso in viaggio tra Roma, Milazzo, Messina e Siracusa sede dell’Istituto Gestalt HCC Italy, presso il quale mi sto specializzando in Psicoterapia della Gestalt.

Nel corso degli anni ho maturato esperienze lavorative, formative e abilitanti in diversi ambiti, tra cui:

° Da oltre 10 anni nella Salute Mentale e Riabilitazione Psichiatrica.

Progetti personalizzati. Progetti di Gruppo e Attività Riabilitative in AAPP e, attraverso lo Sport, con l'ASD "Atletica...mente", in collaborazione con la ASL RM3.

° Attività clinica privata e Valutazione Psicodiagnostica occupandomi di:

- Interventi psicologici nel processo di vita, sostegno psicologico per agevolare l'adattamento ai cambiamenti naturali che avvengono nella vita di tutti noi.

- Sostegno psicologico nell’affrontare ansia e stress in generale o legate a Burnout, cambiamenti lavorativi e trasferimenti;

- LGBTQIA+ : processo di Coming Out, Discriminazione e Pregiudizi, Omofobia Interiorizzata e temi legati all’Identità.

A livello formativo ho conseguito, oltre alla Laurea Magistrale in Psicologia, conclusa con 110/110 e Lode:

° Master in "Criminologia e Scienze Strategiche" presso l’Università La Sapienza di Roma, superato con il massimo dei voti e pubblicazione del libro:
 "La pedofilia in Internet. Come proteggere i nostri figli dai pericoli del web,” scritto in collaborazione con la Dott.ssa Giovanna Buono e pubblicato nella collana di Criminologia, Criminalistica, Psicologia, Psicopatologia. Scienze investigative e forensi. Greenbooks Editore 2015

° Master in "Psicodiagnostica. Tecniche e strumenti per la valutazione psicologica" presso l’Istituto di Gestalt HCC Italy.

° Corsi di formazione sul "Contrasto della Violenza di Genere e Assistita" e “Minori vittime di violenza assistita e orfani di crimini domestici”.

° Corso di "Psicologia Subacquea": integrando, nel percorso psicologico, l'immersione come strumento/attività per (re)-imparare a gestire ansia e respirazione, ascoltare il proprio corpo, controllare gli impulsi, stimolare la capacità di fidarsi ed affidarsi oltre a quella di stare nella relazione con l'altro, grazie al recupero e "riparazione" dell' autostima.

TIROCINI ABILITANTI SERVIZIO CIVILE E VOLONTARIATO

° Coordinamento del Servizio di Integrazione Scolastica nel III Municipio di Roma;

° Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma;

° Casa famiglia per Donne e Minori nel XIV Municipio di Roma;

° Interventi come art. 17 dell'ordinamento penitenziario (Legge 354/1975) presso la Casa di Reclusione di Rebibbia di Roma.

Formazione
  • Dal 2025 – In corso PSICOLOGA. Attività Clinica Privata e Valutazione Psicodiagnostica.
  • Dal 7/2014 al 31/10/2024 RIABILITAZIONE PSICHIATRICA OPERATRICE DI BASE: Psicologia di comunità. Progetti privati ed in convenzione con i servizi territoriali; personalizzati, singoli ed in AAPP per la riabilitazione e l’autonomia della persona, della ASL RM 3. CO-CONDUTTRICE “GRUPPO GIOVANI”: Spazio riabilitativo e risocializzante dedicato a giovani dai 18 ai 25 anni (tra i disturbi più frequenti: Hikikomori, Disturbi Alimentari e di Personalità) presso ASL RM3. SOCIA, CO- CONDUTTRICE: ”Asd Atletica…mente” Associazione sportiva dilettantistica che accoglie persone in carico ai CSM di Roma, offrendo un servizio di riabilitazione attraverso lo sport. Aelle il Punto Soc. Coop. Sociale Onlus Via Barbarano Romano 6 Cap. 00189 Roma
  • 2025 Corso “Minori vittime di violenza assistita e orfani di crimini domestici”. Moduli Rosa Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa APS.
  • 2025 Corso dedicato al Contrasto della Violenza di Genere e Assistita, rivolto ad Operatrici e Operatori. E-Love E- Learning Operators Violences Expert. Associazione Nazionale Volontarie Telefono Rosa APS.
  • 2025 Corso “Processi corporei, trauma e società in crisi. I valori estetici della cura”, aventi come obiettivi didattico/formativi generali “Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure”. Istituto di Gestalt HCC Italy.
  • 2025 Corso di Psicologia Subacquea. Gruppo Accademy. Medical, Education & Business Academy.
  • 2024/2025 Master di II livello in “Psicodiagnostica: tecniche e strumenti per la valutazione psicologica” – presso HCC Istituto di Gestalt - Human Communication Center Italy Srl.
  • 2024/2025 Laurea Magistrale in “Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni LM51” presso Università delle Camere di Commercio – Università Mercatorum con votazione 110/110 con Lode Tesi: Psicodinamica dei Gruppi e delle Istituzioni. “Asd “Atletica…mente”: l'utilita' del gruppo sportivo nella riabilitazione psichiatrica”
  • 2024/25 Coordinamento del servizio di integrazione scolastica. Presso Ancora servizi Cooperativa Sociale - Tirocinio Abilitante alla Professione di Psicologo (Albo A)
  • 2014 Master I Livello in “Criminologia e Scienze Strategiche” presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza Medicina e Odontoiatria. Votazione 110/110 con Pubblicazione. Tesi: “Cyberpedofilia e mercato pedopornografico tra intervento legislativo e giudiziario. Sensibilizzazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni sul fenomeno”
  • 2012 Corso: “Violenza alle donne e professioni d’aiuto: il lavoro di rete e l’intervento nei diversi ambiti professionali” Solidea – Asl RM2 Roma
  • 2012 Laurea in “Scienze e tecniche del servizio Sociale” (D.M. n. 509/1999) presso l’Università degli studi La Sapienza di Roma. Tesi: “Il lavoro dell’Assistente Sociale all’interno degli O.P.G. - Ospedali Psichiatrici Giudiziari”.
  • Specializzanda in Psicoterapia presso Istituto Gestalt HCC Italy
Competenze linguistiche
  • Italiano
Pubblicazioni
  • “La pedofilia in Internet. Come proteggere i nostri figli dai pericoli del web.” Collana di Criminologia, Criminalistica, Psicologia, Psicopatologia. Scienze investigative e forensi. Greenbooks Editore 2015. Dott.ssa Roberta De Luca. Dott.ssa Giovanna Buono.
Patologie trattate
  • Stress
  • Autostima
  • Difficoltà relazionali
  • Ansia
  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Attacco di panico
  • Disturbi psicosomatici
  • Dipendenza
  • Problemi di coppia
  • Dipendenza affettiva
  • Narcisismo
  • Abuso psicologico
  • Violenza
  • Rabbia
  • Bullismo
  • Sindrome da burnout
  • Depressione
  • Psicologia del femminile

Prenota una visita

Dott.ssa Roberta De Luca



Chiama il dottore

Scegli l'orario più opportuno e prenota un appuntamento!

Roberta De Luca

Viale delle Medaglie d'Oro
00136 Roma, RM
Chiama il dottore

Roberta De Luca

via Giuseppe Mazzini
98026 Nizza di Sicilia, ME
Chiama il dottore

Roberta De Luca

Via XX Settembre
98057 Milazzo, ME
Chiama il dottore

Roberta De Luca

Via Gramignani
95121 Catania, CT
Chiama il dottore

Roberta De Luca

Via dei Mille
98123 Messina, ME
Chiama il dottore

Prezzi

consulenza online 50 €
consulenza psicologica 50 €
Primo colloquio gratuito da concordare
Visita a domicilio 60 €
test psicologici Da 1 €
test di personalità Da 1 €
colloquio individuale 50 €
colloquio psicologico 50 €
colloquio psicologico online 50 €
consulenza di coppia 60 €

Recensioni dei pazienti

Ho effettuato un primo incontro online con la dottoressa Roberta ieri, e devo dire che nonostante il mio scetticismo iniziale, mi sono trovata benissimo. Persona empatica, seria, dolcissima, poco dopo mi sono sentita subito a mio agio, come se lo schermo non ci fosse. Prima di un intervento, ascolta e cerca di capire piu che altro quello che "esprimi" anche con i gesti. Sicuramente faro il percorso con lei. Consigliatissima.
Paziente
Paziente
Ho fatto il primo colloquio online con la dottoressa e mi ha colpita soprattutto il suo modo di ascoltare. Mi sono sentita accolta con calma, senza fretta e senza giudizio. È stata empatica e presente, lasciandomi parlare con i miei tempi e facendo domande che mi hanno fatta sentire capita. È stato solo un primo incontro ma mi ha lasciato una sensazione positiva e la curiosità di continuare
Paziente
Paziente
Grazie alla dottoressa De Luca mi sono sentita subito accolta e a mio agio. La sua empatia e la sua capacità di ascolto mi hanno aiutato ad aprirmi e a sentirmi "al sicuro". Nonostante fosse una seduta online, si è instaurato subito un clima sereno e ho sentito la sua vicinanza e la capacità di guidarmi in riflessioni importanti.
Paziente
Paziente
La Dottoressa è stata puntuale e mi sono sentita accolta. Sono molto soddisfatta del primo incontro e felice di iniziare un percorso con lei.
Paziente
Paziente
La Dottoressa ha un modo di ascoltare autentico, attento ed estremamente empatico, capace di creare fin da subito un clima di fiducia e accoglienza. Ho apprezzato molto la sua capacità di guidarmi in riflessioni profonde e illuminanti, con grande sensibilità e chiarezza. Un incontro davvero prezioso
Paziente
Paziente
E' da circa un mesetto che ho iniziato un percorso con la Dott.ssa De Luca e devo dire che mi sto trovando davvero bene. All’inizio ero un po’ scettico sul fare le sedute online, ma con lei mi sono sentito subito a mio agio. Ha un modo di ascoltare molto attento e riesce sempre a farmi riflettere senza mai farmi sentire giudicato. Stiamo lavorando sull’ansia e, anche se è passato poco tempo, sto già iniziando a capire meglio alcune cose di me e a gestire certe situazioni in modo più sereno. Mi piace il fatto che riesca a rendere il percorso leggero ma allo stesso tempo profondo. Ogni incontro mi lascia qualcosa di utile su cui riflettere. È una persona empatica, professionale e davvero capace di farti sentire compreso. Sono contento di aver iniziato questo percorso con lei e lo consiglio a chi sta cercando un aiuto concreto ma anche umano.
Paziente
Paziente
Mi sono sentita subito accolta e a mio agio durante il primo colloquio con la dottoressa. Sin dai primi minuti ha saputo creare un clima di fiducia e ascolto, trasmettendo grande empatia e professionalità. È stata molto disponibile, attenta e mai giudicante, qualità che mi hanno fatto sentire compresa e sostenuta.Ho avuto la sensazione di trovarmi davanti ad una persona competente e anche profondamente umana. Al termine dell’incontro ho avuto la sensazione di aver finalmente trovato un punto di riferimento sicuro per iniziare il mio percorso personale.
Paziente
Paziente
Primo colloquio online molto soddisfacente ed incoraggiante. La Dott.ssa De Luca si è mostrata molto competente e predisposta all'ascolto, favorendo un clima sereno in cui mi sono sentita libera di parlare.
Paziente
Paziente
Ho svolto il primo colloquio gratuito online con la dott.ssa Roberta De Luca e la mi impressione è stata molto positiva: mi sono sentita accolta, ascoltata e messa a mio agio
Paziente
Paziente
nelle sedute sento di poter parlare liberamente e affrontare cose che prima non riuscivo a esprimere. La dottoressa è empatica, mi fa sentire compresa e libera di esprimermi.
Paziente
Paziente
Professionista attenta, empatica e sempre disponibile. Sa ascoltare con sensibilità e offre spiegazioni chiare e utili per affrontare al meglio il proprio percorso. Consigliatissima!
Paziente
Paziente
Esperienza ottima. La dr. ssa De Luca è molto professionale e preparata. Con lei sto riuscendo a capire me stessa.
Paziente
Paziente
Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa De Luca circa due mesi fa e fin da subito mi ha colpito la sua empatia e la capacità di cogliere anche le sfumature più sottili. Il percorso psicologico che stiamo condividendo è stato per me davvero stimolante e costruttivo, e mi sento fortunata ad aver trovato un'appartenenza così profonda.
Paziente
Paziente
...

Vuoi prendere un appuntamento?

Prenota una visita Contattami